Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: i

Numero di risultati: 456 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395501
Toniolo, Giuseppe 50 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

2. Di qui l'importanza della classe degli imprenditori: da essi dipende invero l'arte di rendere proficui i fattori della produzione in un paese

Pagina 119

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

Se di ogni progresso tecnico-scientifico, primi ad approfittare sono i privilegiati che possono seguire il crescere delle cognizioni e dei capitali

Pagina 138

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

, rispetto alle «maîtrises jurèes» o «jurandes» del nord, in cui si sente la pressione feudale. Tuttavia nel sec. XIII sotto i Capetingi, la monarchia

Pagina 149

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

Produttori. ‒ L'uomo colla sua attività o lavoro diretto alla produzione contribuisce a questa in due modi: mediatamente coll'apprestare i mezzi

Pagina 15

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

la divisione del lavoro, brucia i prodotti non regolamentari, punisce i trasgressori, rincara i prezzi; — il mercantilismo nei rapporti esterni è

Pagina 154

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

5. Si svolge in tre momenti ricollegati, di cui sono protagonisti Elisabetta e Giacomo I, Cromwell e i puritani, Guglielmo d'Orange e i banchieri.

Pagina 157

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

Donde i tre argomenti che i vecchi economisti trattano sotto tre titoli distinti, delle macchine,della divisione del lavoro, dell'associazione;ma che

Pagina 172

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

Le macchine in particolare. – I loro vantaggi vanno scientificamente così enumerati (Messedaglia).

Pagina 176

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

1. Nessuno ignora la grandezza del fatto che si dispiega sotto i nostri occhi.

Pagina 181

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

I vantaggi etico-civili sono del pari inestimabili.

Pagina 215

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

bestie nocive si moltiplicano e trasferiscono, le foreste, gli altipiani montani, i piani o deserti tropicali. Ne derivò la formazione di popoli

Pagina 233

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

l'uso del pesce; sicché frequenti i popoli cacciatori e pescatori insieme (Abissinia, Siberia, popolazioni primitive dell'America meridionale e

Pagina 237

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

Industrie occupatore per eccellenza, le quali antecedono le altre (come il dissodamento fondiario precede i cicli annui della agricoltura); ma che

Pagina 250

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

,cioè i giacimenti più prossimi alla superficie o sepolti negli strati profondi del terreno, perché con queste circostanze di natura si connettono i

Pagina 255

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

mantenere l'ordine giuridico fra i produttori, riconoscendo e disciplinando i rapporti mutui che hanno per obbietto diretto le industrie (contratti

Pagina 26

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

tutti i metalli comuni appartenessero per diritto esclusivo ai proprietari del suolo superficiario, ciò che espressa-. mente sotto la influenza della

Pagina 276

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

. Nessuno afferma che la capacità produttiva sia eguale nel mondo fra i produttori francesi, i russi, gli egiziani, o in Italia fra i lombardi e i

Pagina 30

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

distinguono gli anglosassoni nell'intenso lavoro meccanico, i tedeschi nei lavori analitici e pazienti, i francesi per lavori di gusto e di moda, gli

Pagina 31

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

affrancazione della servitù nei sec. XIII e XIV? E i dissodatori delle terre americane furono ben meno gli schiavi neri dell'Africa, quanto gli

Pagina 315

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

Il sistema delle case agglomerate (o casali, «Dorfsystem») in un punto comune, ove risiedono i singoli coltivatori delle diverse proprietà od aziende

Pagina 317

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

Or bene i due sistemi hanno differente funzione sull'industria fondiaria (Schmoller, Maurer, Meitzen).

Pagina 318

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

Infine lo Stato il quale nell'evo antico soltanto in Oriente, in Egitto, fra i romani imprime un'orma grandiosa e indelebile sui territori colle

Pagina 323

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

coll'apertura di 3000 miglia di canali navigabili in Inghilterra, in Francia e fra i sec. XVII e XVIII col canale di Linguadoca («du midi») da Luigi XIV

Pagina 336

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

, come i germani fino al dominio romano, colla quale collettivamente sfruttavano di passaggio i terreni pascolatici e aratori, per trasferirsi poi in

Pagina 356

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

Dapprima rispetto ai metodi di coltivazione, i riposi generali periodici delle terre, per permettere ad esse la riproduzione spontanea degli elementi

Pagina 359

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

all'indefinito dietro i dettami della scienza (fisiologica e chimica), con successione ordinata sia di piante sia di concimi. La suppellettile stromentale

Pagina 360

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

Altrettanto per i metodi di coltura estensiva e intensiva.Ambedue in certe condizioni storiche e naturali si danno mutuamente la mano. Cosi nel vasto

Pagina 364

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

integrante della agricoltura.L'allevamento di piccioni, di suini, di conigli, d'animali di bassa corte, è la domesticità agricola della caccia;i corsi e i

Pagina 364

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

sviluppo è manifesto. Si parte dalla impresa agraria domestica, i cui membri della azienda economica (un podere) si confondono colla famiglia (consanguinei

Pagina 365

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

All'estremo opposto la grande impresa,svolgendo al massimo i distinti uffici dell'impresario e attribuendoli ad organi speciali competenti, per

Pagina 370

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

Cenni storici. — I piccoli coltivatori-proprietari spuntano numerosi all'uscire dalla coltura pastorale, quando spontaneamente o per deliberazione

Pagina 375

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

Viceversa i medi proprietari,desiosi di conservare e accrescere i loro mediocri possessi, hanno perciò stesso stimolo (ben più di un semplice

Pagina 386

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

3. Quindi il valore della grande e media proprietà coltivatrice varia colle vicende storiche di essa. Patrizi e cavalieri, i quali stando in Roma

Pagina 388

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

tutta la terra libera, sicché agli altri non rimanga per l'esistenza che coltivare i terreni altrui, come spesso si afferma, perché la subordinazione

Pagina 389

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

Vantaggi. ‒ La funzione dell'enfiteusi nell'economia rurale è fondamentale, come i suoi vantaggi.

Pagina 391

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

suppliscono al capitale di miglioria fondiaria, che in certe età, come nel medio evo feudale, difetta ai signori terrieri. — Radica al suolo i

Pagina 393

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

imprese agrarie o gli speculatori che definitivamente si moltiplicarono e avvantaggiarono, non già i piccoli proprietari, i quali appena furti, in

Pagina 424

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

Beni sociali (o collettivi propriamente detti) codesti, i quali, come residuo di ordinamenti collettivi remotissimi presso gli ari occidentali, in

Pagina 430

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

Inutile insistere a dimostrare frattanto come quivi i vari progressi tecnici si integrino a vicenda. La scoperta di talune materie prime creò

Pagina 446

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

intorno a Firenze, o negli orologi da parete nella Selva Nera; ovvero può affrontare i prezzi alti ma aleatori di alcuni prodotti, come i tessuti di seta

Pagina 455

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

Inconvenienti e correttivi. ‒ Quanto i vantaggi dell'ordinamento di fabbrica, non mancano gli inconvenienti; connessi questi (avvertasi bene) colla

Pagina 473

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

Direttamente,quanto più aumentano colla grande fabbrica le merci di uso generale, p. e. i tessuti, non crescono le industrie delle cucitrici, dei

Pagina 489

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

Questo sentirono troppo vagamente, fra i primi gaudi della libertà, gli enciclopedisti e i girondini del 1776 e 89; negarono affatto i giacobini del

Pagina 516

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

del pari esse stringono i vincoli di solidarietà fra i popoli collo scambio dei prodotti caratteristici dei loro territori rispettivi;

Pagina 53

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

Caratteri. ‒ Di qui i suoi caratteri.

Pagina 57

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

alla naturale costituzione fisica i canali irrigatori o i condotti della fognatura; in qualità,a seconda che la potatura o gl'innesti si facciano con

Pagina 60

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

Esso partecipa delle vicende delle industrie territoriali e i suoi profitti si confondono con i lucri di esse. Compone l'assetto artificiale

Pagina 62

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

Capitalisti in genere sono i proprietari dei capitali. Ma chi, essendo proprietario di un capitale, lo applica da sé nell'industria a proprio rischio

Pagina 68

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

I postulati che si ritraggono a posteriori da questo studio sui fattori e loro relazioni possono formularsi così:

Pagina 90

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

personale-economico;che si risolve in un insieme di criteri di gestione e governo della impresa, riguardanti i rapporti fra i cooperatori di essa; p

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca